La trasformazione del prodotto semilavorato nelle singole unità confezionate implica una serie di verifiche e passaggi strettamente coordinati tra loro. La fluidità di questo processo è garanzia di ottimizzazione dei costi ed efficienza dei risultati. Anche in termini di appeal, usabilità e resa estetica del prodotto.
Gestire un semilavorato fino alla confezione destinata alla vendita richiede esperienza e competenze diverse. In SIBA da oltre dieci anni seguiamo passo passo i nostri Clienti, dallo studio delle conformità normative al pallet pronto per essere spedito.
Si tratta di una serie ordinata di proposte, verifiche e perfezionamenti che abbiamo strutturato in modo flessibile e dinamico, efficace per ogni tipo di progetto, indipendentemente dal suo stato di avanzamento.
Dal lancio di nuovi prodotti all'efficientamento della gestione di produzioni già a regime è fondamentale avere le idee chiare sui tanti dettagli tecnici e normativi che concorrono alla fattibiltà ottimale del processo di confezionamento.
SIBA Full Service nasce per rendere reali le vostre idee.
Dalla scelta del contenitore all'ergonomia dell'erogatore, dallo studio grafico dell'etichetta alle verifiche meccaniche della viscosità del prodotto, ogni particolare è valutato con cura, attenzione e tanta esperienza.
Mettici alla prova. Prova SIBA Full Service.
Che materiali confezioniamo
Trattiamo tutti i giorni prodotti semilavorati liquidi, viscosi e in pasta.
Dopo tanti anni, siamo conosciuti per la nostra trasparenza e professionalità nel condividere informazioni tecniche con i reparti R&D. L’obbiettivo è trovare, di volta in volta, la soluzione più efficace ed efficiente.
Verifica normative
Una delle prime variabili da considerare in un progetto di confezionamento è la definizione delle caratteristiche normative che regolamentano la gestione, lo stoccaggio e la manipolazione del materiale.
Qui la nostra esperienza e l’affidabilità dei nostri consulenti di fiducia fa davvero la differenza.
Scelta contenitore
Orientarsi all’interno della vasta offerta attuale non è facile. Non è raro che i contenitori disponibili sul mercato presentino incompatibilità con i processi di movimentazione o fragilità strutturali in fase di pallettizzazione.
In questi casi è nostra cura proporvi alternative coerenti alle vostre necessità e agli aspetti tecnici coinvolti nella lavorazione.
Studio della erogazione
L’ergonomia è da sempre una tematica centrale del design. Spesso la fruizione del prodotto risulta non ottimale per via della chiusura montata sul flacone (spray, tappo o dispenser) e l’estetica del prodotto è molto influenzata da decisioni prese in questa fase.
Lasciatevi consigliare, sappiamo cosa proporvi.
Design del packaging
Senz’altro il successo di un prodotto è fortemente influenzato dal tipo di packaging/etichetta che propone sul mercato.
Partner scelti negli anni ci affiancano con entusiasmo e competenza per rendere esaltare l'unicità del vostro prodotto e affermarsi sul mercato.
Stock e multipack
Che si tratti di prodotti venduti in due fasi o di una uscita promozionale, sempre più spesso la confezione multipla è la soluzione perfetta per alcuni nostri Clienti.
Inutile sottolineare l’importanza della cura e dell’accuratezza nella realizzazione dei dettagli della produzione.
Pallet e spedizione
L’ultima fase non è la meno importante. Proteggere il lavoro fino al suo arrivo a destinazione è un minimo prestazionale che passa attraverso la conformità a requisiti che, in alcuni casi, possono essere addirittura legiferati.
Affidateci il vostro lavoro, esperienza e serietà se ne prenderanno cura.